L'URP ha lo scopo di governare e migliorare la comunicazione istituzionale e pubblica del Comune, assicurando un sistema relazionale tra cittadini e Pubblica Amministrazione, che contribuisca a favorire un clima di costante attenzione alle esigenze dei cittadini, alla trasparenza amministrativa, alla certezza dei tempi e delle risposte.
Principali funzioni:
Attività informativa su: servizi comunali, altri enti cittadini, attività e manifestazioni della città.
Assistenza e ascolto : ricezione di segnalazioni e reclami, petizioni, proposte e richieste dai cittadini.
Servizi: Assistenza per compilazione domande per contributi (affitti, energia/gas, vedi “Maggiori dettagli”)
Autorizzazioni all'uso di sale comunali, piazze e suolo pubblico per manifestazioni; gestione patrocini, iniziative istituzionali e di rappresentanza.
Gestione del protocollo generale, ricezione e spedizione corrispondenza.
Presso l’URP sono attivi degli “sportelli tematici” aperti a tutti i cittadini.
Presso gli uffici dell’URP è a disposizione dei cittadini un notaio che offre volontariamente e gratuitamente la propria consulenza su materie notarili.
Il notaio riceve il giovedì mattina, dalle ore 9:30 alle ore 12:00 nei giorni sotto indicati:
Calendario 2017
Gennaio
12 - 19 - 26
Febbraio
2 - 9 - 16 - 23
Marzo
2 - 9 - 16 - 23 - 30
Aprile
6 - 13 - 27
Maggio
4 - 11 - 18 - 25
Giugno
8 - 15 - 22 - 29
Settembre
7 - 14 - 21 - 28
Ottobre
5 - 12 - 19 - 26
Novembre
9 - 16 - 23 - 30
Dicembre
14
iniziativa segnalata dal Ministero della Funzione Pubblica
Sportello bonus elettrico e bonus gas
Presso l'ufficio, negli orari di apertura al pubblico, è possibile presentare domanda per usufruire dei “Bonus elettrico” e “Bonus gas”.
Il Bonus Elettrico è l’agevolazione che riduce la spesa annua sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica.
E' uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia con la collaborazione dei Comuni, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica. Il bonus elettrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Il Bonus Gas è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia, con la collaborazione dei Comuni. Il bonus vale esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi nell'abitazione di residenza.
L’Ufficio mantiene giornalmente i rapporti con i mass-media: per questo all’interno dell’ufficio sono a disposizione contenitori per la stampa parlata e scritta. I medesimi contenitori sono anche a disposizione degli Enti, Associazioni, Partiti, ecc. che volessero comunicare con la stampa.