Il Segratariato sociale assolve alle funzioni di informazione, consulenza, chiarificazione e sostegno, accompagnamento verso servizi e risorse del territorio.
Il Segretariato sociale si qualifica quale:
- primo accesso al sistema dei servizi sociali da parte del cittadino in grado di assicurare informazioni mirate, di orientare la domande, il bisogno di indirizzarlo verso la risposta ritenuta più rispondente
- lettura del bisogno sotteso alla domanda e se del caso avvio del percorso di aiuto professionale, attraverso la “presa in carico” con il coinvolgimento dei servizi e degli operatori coinvolti;
- osservatorio dell’area sociale in quanto attraverso l’analisi qualitativa e quantitativa dei bisogni intercettati può monitorare l’andamento dei fenomeni sociali ed offrire possibili chiavi interpretative.
ReI - REDDITO DI INCLUSIONE
Il Reddito di inclusione (ReI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie economicamente svantaggiate in possesso di specifici requisti. Il beneficio economico è subordinato all'adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa predisposto dal servizio sociale comunale.
Documentazione:
Per informazioni, assistenza per la compilazione e consegna della domanda rivolgersi:
Servizio di Accoglienza Sociale (PUA) - Via Manini, 21
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Tel. 0373/218725 - E-mail: segretariato.sociale@comune.crema.cr.it
CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL' EMERGENZA ABITATIVA
Misure 1, 2, 3, 4 e 5 DGR n. XI/606 del 1 ottobre 2018
MISURA 1 - Contributo a favore di soggetti del terzo settore e del privato sociale per il reperimento di nuovi alloggi nel mercato privato da destinare alle emergenze abitative.
Scadenza presentazione domande: 30 settembre 2019 (sono previste commissioni mensili fino ad esaurimento fondi)
Documentazione:
MISURA 2 - Contributo volto a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato, in situazione di morosità incolpevole ridotta e che non abbiano uno sfratto in corso (situazione debitoria inferiore a € 3.000,00 - ISEE massimo fino ad €. 15.000,00).
Scadenza presentazione domande: 30 settembre 2019 (sono previste commissioni mensili fino ad esaurimento fondi)
Documentazione:
Dichiarazione di morosità (proprietario)
MISURA 3 - Contributo volto a sostenere temporaneamente nuclei familiari cha hanno l'alloggio di proprietà all'asta, a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutuo e/o delle spese condominiali (ISEE massimo fino ad €. 15.000,00).
Scadenza presentazione domande: 30 settembre 2019 (sono previste commissioni mensili fino ad esaurimento fondi)
Documentazione:
MISURA 4 - Contributo volto a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità, ove la spesa per il canone di locazione sia superiore al 30% del reddito (ISEE massimo fino ad €. 15.000,00)
Scadenza presentazione domande: 30 settembre 2019 (sono previste commissioni mensili fino ad esaurimento fondi)
Documentazione:
MISURA 5 - Contributo ai proprietari di alloggi sfitti, per la sistemazione e messa a norma, volta all'incremento del numero di alloggi da destinare alla locazione a canone concordato o comunque inferiore al libero mercato.
Scadenza presentazione domande: 30 settembre 2019 (sono previste commissioni mensili fino ad esaurimento fondi)
Documentazione:
Per maggiori informazioni e per la presentazione delle domande di contributo è possibile rivolgersi a:
Servizio di Accoglienza Sociale (PUA) - Via Manini 21 - Crema
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
tel. 0373.218725 e-mail: segretariato.sociale@comune.crema.cr.it
ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
All'Albo Pretorio online del Comune di Crema (http://crema.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio) - Determinazione dirigenziale n. 529 del 15/05/2018 - sono pubblicate le GRADUATORIE DEFINITIVE valevoli ai fini dell'assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), a CANONE SOCIALE e a CANONE MODERATO, ai sensi del Regolamento Regionale n. 1/2014 e successive modifiche ed integrazioni.
Per informazioni è possibile rivolgersi a:
Ufficio di Segretariato Sociale - Via Manini 21- Crema
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
tel. 0373.218725 e-mail: segretariato.sociale@comune.crema.cr.it
Documentazione:
PUNTO CLIENTE DI SERVIZIO INPS
Presso il Punto Cliente di Servizio INPS i cittadini del Comune di Crema possono richiedere gratuitamente i seguenti documenti e/o informazioni previdenziali:
1. Stampa Estratto Contributivo
2. CU - Certificazione Unica (Assicurato e Pensionato)
3. Stampa duplicato ObisM
4. Stampa Estratto Pagamento Prestazioni
5. Consultazione Domus
Per accedere al servizio i richiedenti devono compilare l'apposito modulo di domanda corredato da copia del documento d'identità, del codice fiscale e, se richiesto, del certificato di pensione. E' possibile fruire del servizio anche per conto di terza persona, previa presentazione di delega.
Il servizio è disponibile nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
presso l'Ufficio Amministrativo Servizi Sociali - via Manini 21 - Crema
Tel. 0373-218734 e-mail: servizi.sociali@comune.crema.cr.it
Documentazione: