Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Data :

3 luglio 2025

Municipium

Descrizione

L’Assessorato al Commercio del Comune di Crema, in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), conferma per il secondo anno consecutivo l’attesissima rassegna estiva "Di Giove", un ciclo di serate che animeranno il centro storico della città per tre giovedì consecutivi a partire dal 10 luglio.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sostenere il commercio locale, promuovere la socialità e valorizzare il centro cittadino attraverso eventi originali e coinvolgenti, pensati per attrarre famiglie, giovani e visitatori in un contesto sicuro e accogliente.

Giovedì 10 luglio – Piazza Duomo e centro storico

"Brickoso" – Animazione con i mattoncini LEGO e Caccia al Tesoro tra negozi e monumenti
Dalle ore 18:00 alle ore 23:00

Il primo appuntamento della rassegna si aprirà all’insegna della creatività e del divertimento con i celebri mattoncini LEGO. Piazza Duomo diventerà il cuore pulsante di un villaggio ludico dedicato a bambini, ragazzi e famiglie, ma l'intero centro storico sarà protagonista grazie alla Caccia al Tesoro che coinvolgerà sia i negozi che i monumenti simbolo della città.

Il programma della serata prevede:

  • Area gioco libero con i LEGO, dove tutti potranno costruire, sperimentare e dare libero sfogo alla fantasia;

  • Concorso "Costruisci la Torre più Alta", con quattro turni di gara alle ore 19:00, 20:00, 21:00 e 22:00. I partecipanti, suddivisi per fasce d’età, si sfideranno nella costruzione della torre più alta con premi dedicati ai più ingegnosi;

  • Laboratori educativi per piccoli costruttori, pensati per due fasce d'età: bambini dai 6 ai 9 anni e ragazzi dai 10 ai 16 anni, che potranno cimentarsi nella costruzione di modelli creativi sotto la guida di animatori esperti;

  • Caccia al Tesoro tra i negozi e i monumenti del centro, un percorso divertente e interattivo che inviterà adulti e bambini a esplorare il cuore di Crema, alla ricerca di pezzi LEGO nascosti. La caccia coinvolgerà numerosi esercizi commerciali aderenti e punti di interesse storico, offrendo un’occasione unica per scoprire la città sotto una luce nuova e stimolante, con premi finali per i partecipanti più abili e curiosi.

Un’iniziativa che unisce il gioco all’arte di vivere la città, incentivando la socializzazione, la conoscenza del patrimonio storico e il sostegno alle attività economiche del centro.

 


 

Giovedì 17 luglio – Piazza Duomo

"Alma de Fuego" – Lo Spirito del Fuoco
Dalle ore 22:00 alle ore 22:30 circa

Il secondo appuntamento vedrà protagonista lo spettacolare show di fuoco "Alma de Fuego", un viaggio suggestivo tra fiamme, danza e musica. Un’artista esperta incanterà il pubblico con giochi di luce e coreografie mozzafiato, tra cerchi infuocati, bastoni fiammeggianti e ventagli ardenti.

Lo spettacolo trasformerà Piazza Duomo in un palcoscenico a cielo aperto, regalando un’esperienza visiva e sensoriale di grande impatto, capace di affascinare spettatori di tutte le età.

 


 

Giovedì 24 luglio – Piazza Garibaldi

"Di Giove Dance – Notti Magiche: La Festa tutta Italiana"
Dalle ore 21:00 alle ore 24:00

La rassegna si concluderà con una grande festa musicale dal sapore tutto italiano. Grazie a DJ Leepa & Teddy The Voice, Piazza Garibaldi si animerà con il format più in voga del momento: "Notti Magiche – La Festa tutta Italiana".

Un viaggio musicale che attraversa generazioni e decenni, dai classici intramontabili di Mina e Vasco Rossi, ai grandi successi di Sanremo e Festivalbar, fino ai tormentoni estivi degli anni ’90 e alle hit più amate di oggi. Una serata per cantare, ballare e divertirsi insieme, celebrando la spensieratezza e il piacere di stare in piazza, al grido di "Tutta l’Italia!".

 


 

"Di Giove" 2025 conferma l’impegno dell’Amministrazione e del DUC nel sostenere il tessuto commerciale cittadino e nel promuovere occasioni di aggregazione e valorizzazione del centro storico.

Tre serate imperdibili per vivere Crema, tra giochi, spettacoli e musica, con un occhio di riguardo per il commercio locale e il patrimonio urbano.

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 10:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot