Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
L'ufficio edilizia privata si occupa della gestione delle procedure edilizie
Servizio che fornisce supporto e consulenza ai giovani nell'ambito della formazione, del lavoro, tempo libero e partecipazione
Si occupa di procedimenti inerenti l'avvio di attività d'impresa, pubblicità e occupazioni suolo pubblico, tra cui: commercio in sede fissa, artigianato, edicole, autorizzazioni sanitarie.
Scuola dell'Infanzia Comunale "Casa dei Bambini Iside Franceschini"
L'Ufficio fornisce supporto amministrativo e legale agli organi istituzionali (Sindaco, Giunta, Consiglio Comunale, Commissioni) per la relativa attività deliberativa
Sono composti dagli uffici della Biblioteca Civica, Archivio Storico, Museo Civico, Ufficio Cultura e Winifred
I servizi demografici si occupano dell'iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale
Servizi Finanziari Programmazione Economico Patrimoniale e Bilancio Consolidato
L’ufficio sociale è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere.
sistema dei servizi educativi comunali per la fascia d'età 0-6 anni
L'Ufficio cura le attività e gli adempimenti concernenti l'espletamento di gare per l'affidamento di lavori, servizi e forniture, nonché la stipula dei relativi contratti
L’ufficio si occupa della manutenzione degli immobili di proprietà comunale, delle strade e del verde pubblico.
Programmazione, progettazione e direzione dei lavori pubblici.
Gestione e sviluppo dei sistemi informativi e delle telecomunicazioni.
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.
Ufficio del personale, gestione di concorsi e selezioni pubbliche ed organizzazione interna.
Lo Sportello dell’Abitare nasce all’interno della co-progettazione tra il Comune di Crema e l’ATS Impronte Sociali con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’abitare nel territorio cremasco.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è il punto di contatto dell'ente con cittadini, associazioni, enti pubblici e privati.
L'ufficio raccoglie le segnalazioni di mancato rispetto delle normative di carattere igienico-sanitario ed ambientale e supporta l'utenza in merito alle tematiche ecologiche ed ambientali
Organizza, sostiene e promuove le attività e gli eventi culturali della città di Crema
L'Ufficio si occupa della gestione delle attività commerciali del Comune
Gestione pratiche e verbali relativi ad incidenti ed infortuni nel territorio del Comune di Crema.
L'Ufficio Messi si occupa della notifica degli atti dell'Amministrazione Comunale e, su richiesta, di altre Amministrazioni Pubbliche
L'ufficio si occupa della pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale
Garantisce i servizi e le prestazioni necessarie a rendere effettivo il diritto all'accesso ed al successo scolastico
L'Ufficio Sinistri si occupa delle assicurazione e delle segnalazioni e richieste di risarcimento danni
L'Ufficio Statistica Organizza e coordina, nel comune, le rilevazioni statistiche disposte dall’Istituto Nazionale di Statistica organizza e coordina il censimento permanente della popolazione residente e delle rilevazioni ordinarie dell'ISTAT.
L'ufficio si occupa della gestione delle entrate comunali Impositive e Tributarie
Gestisce il pagamento violazioni amministrative (multe), il ritiro documenti di circolazione e altre attività
L'ufficio si occupa di gestire ed autorizzare le richieste di occupazione del suolo pubblico per l'esecuzione di lavori.
Gestisce l'anagrafe della popolazione residente, ovvero le persone che hanno fissato nel comune la loro dimora abituale.
La biblioteca ha sede nella storica residenza di Palazzo Benzoni. Ha funzioni di acquisizione e conservazione del patrimonio bibliografico, documentario, seriale e multimediale di informazione generale corrente, che rende disponibile per la pubblica lettu
Press l'Ufficio di Prossimità è possibile ottenere servizi integrati di tutela dei diritti, orientamento e informazione in materia di volontaria giurisdizione e di accesso al Processo Civile Telematico, senza doversi recare presso gli uffici giudiziari.
L'ufficio si occupa dell'acquisizione di beni e servizi necessari al funzionamento delle attività di tutti i servizi comunali e dei rapporti assicurativi.
Il servizio elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata agli uffici elettorali dei comuni il cui compito basilare è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali. L'Ufficio Leva si occupa di leva e ruoli matricolari.
L'ufficio custodisce e aggiorna i registri dello stato civile contenenti informazioni riguardanti lo stato civile dei cittadini.