La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere, sensibilizzare e promuovere un’azione collettiva contro una piaga sociale che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Anche quest’anno, il Comune di Crema rinnova il suo impegno con un ricco calendario di iniziative, condiviso dall’assessorato alle Pari Opportunità e realizzato in collaborazione con associazioni e realtà della città e del territorio.
Tra tutte le azioni proposte, segnaliamo quella che coinvolge i 48 Comuni dell’ambito cremasco. In un minuto tutto può cambiare, a cura di Rete Con-Tatto, dell’Ambito Territoriale Cremasco e del Comune di Crema, in qualità di Ente capofila per il Piano di Zona, prevede che alle ore 11.00 di lunedì 25 novembre, in qualsiasi posto ci si trovi, ci si fermi per un minuto di silenzio-riflessione mostrando un foglio con la scritta: “In un minuto tutto può cambiare. Mi fermo per dire il mio NO alla violenza contro le donne. Vuoi unirti a me?”. L’iniziativa è rivolta non solo alle amministrazioni comunali, ma anche a società sportive, istituti scolastici, aziende, commercianti e singoli cittadini. Chi lo desidera, potrà mandare un selfie mentre compie questo gesto all’indirizzo mail con-tatto.d@libero.it oppure pubblicarlo sulla propria pagina social taggando Rete Con-Tatto.
Si allega la locandina con gli eventi in programma.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.72 MB |