Le persone anziane sono le più colpite dall’emergenza derivante dal contagio del coronarivus Covid19. A loro, infatti, è rivolto lo specifico invito della autorità ad evitare i luoghi affollati e a uscire dalle proprie abitazioni solo se davvero necessario; anche per le esigenze quotidiane, come fare la spesa o frequentare uffici pubblici.
Grazie alla proficua collaborazione con le reti del volontariato e dell’associazionismo, il Comune di Crema ha improntato un servizio telefonico per aiutare gli over65 e le persone prive di rete familiare e amicale poste in quarantena.
Di concerto con l’Associazione Auser viene messo a disposizione un riferimento telefonico dove poter richiedere un supporto sociale:
i numeri da contattare sono 0373/86491
oppure 800995988 (quest’ultimo solo da rete fissa), dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 - 14.00/18.00. Il servizio, rivolto ai cittadini soli, privi di rete di supporto, posti in quarantena, e agli anziani ultrasessantacinquenni che non possono uscire di casa per impedimenti, partirà il prossimo lunedì 9 marzo.
Gli operatori forniranno un servizio di ascolto, di supporto per viveri di particolare necessità ed urgenza, per acquisto di farmaci urgenti e aiuto nel disbrigo di pratiche burocratiche indifferibili.