GRUPPI DI CAMMINO A CREMA 2024

11 Giugno 2024
Tipo articolo: 

I Gruppi di Cammino sono un progetto del Comune di Crema in collaborazione con ATS Val Padana per favorire l'attività fisica nella popolazione adulta e anziana. Rappresentano, anche per chi non fa abitualmente attività fisica, un'occasione per muoversi, stimolati dal fatto di far parte di un gruppo di persone che si ritrovano per camminare insieme.

GRUPPI DI CAMMINO A CREMA

I Gruppi di Cammino sono un'ottima pratica di salute in chiave di prevenzione e costituiscono una piccola grande realtà locale che crea una naturale rete relazionale.

I Gruppi di Cammino sono un'iniziativa gratuita, equa ed accessibile a tutti.

Sono aperti a chiunque voglia camminare in compagnia.

Si svolgono in sicurezza, su percorsi collaudati, in presenza di referenti (Walking Leaders) e rispettando і ritmi di tutti.

Non sono richieste particolari abilità né specifico equipaggiamento (solo abbigliamento comodo e scarpe adeguate).


Al fine di favorire la formazione di gruppi e l’attività fisica aperta a tutte le persone interessate e di qualsiasi fascia di età, sono proposti una serie di itinerari nei quartieri cittadini con diverse lunghezze.
I percorsi sono divisi in tre categorie in base alla lunghezza:

Tracciati rossi: 1 km di lunghezza, pensati per chi vuole iniziare e/o a difficoltà a deambulare ma comunque vuole fare del movimento;

Tracciati gialli: 2 km di lunghezza, pensati per chi vuole camminare ma non ha la possibilità di
percorrere grandi distanze;

Tracciati blu: 5 km di lunghezza, pensati per chi è allenato e in salute.

Lo scopo è quello di socializzare e allo stesso tempo camminare per migliorare il proprio benessere fisico.

A tal fine sono scaricabili 15 tracciati suddivisi in 5 punti di ritrovo per il Gruppo/i di cammino con un calendario settimanale tipo al fine di dare una organizzazione di partenza ai partecipanti.

I 5 punti di ritrovo proposti sono i seguenti :

01 - Gruppo/i di cammino Ombriano-Sabbioni, punto di ritrovo piazzale della chiesa di Ombriano;

02 - Gruppo/i di cammino Castelnuovo-San Bernardino, punto di ritrovo in via Cremona in prossimità della ciclabile del Parco della Vita;

03 - Gruppo/i di cammino Santa Maria, punto di ritrovo in via Giovanni Battaglio, nei pressi della Basilica;

04 - Gruppo/i di cammino Crema Nuova-Santo Stefano-Piscina, punto di ritrovo nel parcheggio della piscina in prossimità dell’ingresso del bocciodromo in via Indipendenza-via Picco;

05 - Gruppo/i di cammino Centro Storico, punto di ritrovo in prossimità dell’edicola del mercato in via Giuseppe Verdi;

Si rammenta che i tracciati sono una proposta per iniziare a camminare, è libero arbitrio dei partecipanti di comune accordo decidere di percorrere tracciati alternativi e con lunghezze diverse in base alle proprie condizioni fisiche e di allenamento.

I tracciati proposti sono scaricabili in:

- formato PDF, stampabile su fogli A4 fronte retro (mappa+elenco vie);

- formato KML, utilizzabile con smartphone con app Google Earth (il file scaricabile  è compresso in formato zip e va estratto cliccando due volte da smartphone android, seguire la procedura della miniguida per completare la procedura)

 

COME PARTECIPARE

Per partecipare è necessario per prima cosa compilare uno specifico modulo scaricabile presso il sito di ATS Valpadana al seguente link:

https://www.ats-valpadana.it/it/gruppi-di-cammino

andare nella sezione della pagina “ Come attivarlo? ” e scaricare la “scheda del singolo cittadino”.

Il modulo compilato, va consegnato in copia cartacea presso la portineria del Comune di Crema (ingresso principale in Piazza Duomo, 25), presso le Farmacie comunali o in digitale tramite mail ad ATS Valpadana al seguente indirizzo: promozione.salute@ats-valpadana.it

Per informazioni sui luoghi e giorni di incontro contattare tramite Whats App i seguenti numeri:

333 - 9017190 o 339 - 2471060

Area tematica: