INVITO A PRESENTARE PROPOSTE DI MOSTRE D’ARTE ALLE SALE AGELLO – BIENNIO 2021-2022

29 Novembre 2021
Tipo articolo: 

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema intende calendarizzare le esposizioni proposte da esterni che si terranno all’interno degli spazi delle Sale Agello del Museo Civico di Crema e del Cremasco per il periodo fine del 2021 e 2022.
L’obiettivo generale è garantire la calendarizzazione di un programma espositivo con proposte che contemplino i molteplici linguaggi dell’arte: dalla pittura alla fotografia, dalla scultura all’incisione, dal video all’installazione, dalla videoinstallazione alla performance.
Le finalità espositive delle proposte dovranno essere congrue con gli obiettivi dell’Assessorato alla Cultura:
- valorizzazione degli artisti, dei curatori e dei ricercatori che operano nell’ambito dell’arte, con particolare attenzione per la produzione locale e alle idee innovative;
- promozione delle diverse forme di espressione dell’arte contemporanea come momento di riflessione e di crescita;
- diffusione, attraverso l’arte, di valori culturali e sociali con particolare attenzione alle occasioni di scambio e confronto culturale.

È lasciata massima libertà nella scelta del tema della mostra proposta, pur nel rispetto dei principi e degli obiettivi dell’Amministrazione culturale. Il progetto di mostra può essere presentato da un artista, da un gruppo di artisti o da un curatore residenti in Italia, con una prelazione per gli artisti residenti o domiciliati nei comuni del territorio cremasco. Il periodo preso in considerazione per le mostre è dicembre 2021-dicembre 2022.

La proposta dovrà essere presentata entro e non oltre mercoledì 10 dicembre 2021 alle ore 13, inviando all'indirizzo email manifestazioni.culturali@comune.crema.cr.it una proposta contenente i seguenti documenti:

1. Domanda di partecipazione all’avviso come da modello allegato (MOD. A);
2. Progetto espositivo con elenco degli artisti presentati, finalità della mostra, ipotesi delle opere esposte, tecnica e formati;
3. Portfolio, formato A4, con il curriculum vitae e minimo 5 immagini di opere dell’artista, per ogni artista indicato (il portfolio resterà a disposizione dell'Archivio dell’Ufficio Attività Culturali).

In allegato l'Invito pubblico con tutte le informazioni utii a presentare una proposta all'Ufficio Cultura e il Modello A di domanda di partecipazione.