PROPAGANDA ELETTORALE

20 Maggio 2024
Tipo articolo: 

Inizio della propaganda elettorale, riunioni elettorali e divieto di alcune forme di propaganda

Dal 30° giorno precedente quello della votazione, e quindi da venerdì 10 maggio 2024, ai sensi dell'art. 6 della legge n. 212/1956, sono vietati:

• il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico;

• ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti;

• ogni forma di propaganda luminosa mobile.

Dal medesimo giorno, ai sensi dell'art. 7, comma 1, della legge 24 aprile 1975, n. 130, possono tenersi riunioni elettorali senza l'obbligo di preavviso al Questore.

 

Propaganda elettorale fonica su mezzi mobili

Sempre da venerdì 1 O maggio 2024, l'uso di altoparlanti su mezzi mobili è consentito solo nei termini e nei limiti di cui all'art. 7, secondo comma, della legge n. 130/1975 citata.

Inoltre, ai sensi dell'art. 59, comma 4, del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), come modificato dall'art. 49 del D.P.R. 16 settembre 1996, n. 610, la propaganda elettorale mediante altoparlante installato su mezzi mobili è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco o, nel caso in cui si svolga sul territorio di più comuni, del Prefetto della provincia in cui ricadono i comuni stessi.

 

UBICAZIONE DEI TABELLONI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE

Con delibera di giunta N° 95 del 10/05/2024, sono stabiliti numero 10 spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni o riquadri, all'affissione di stampati, giornali murali e manifesti di propaganda elettorale, nei centri abitati ubicati come indicato nell’allegato.

 

ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DI PROPAGANDA ELETTORALE PER LE ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DI SABATO 8 GIUGNO E DOMENICA 9 GIUGNO 2024

Con delibera di giunta N° 99 del 16/05/2024 sono determinati n.12 gli spazi da assegnare per la propaganda elettorale per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 nelle ubicazioni determinate con deliberazione G.C. n. 95 del 10 maggio 2024 attraverso la posa di tabelloni aventi dimensioni di metri due di altezza e metri uno di base;
Sono assegnati i suddetti spazi ai soggetti che partecipano alla competizione per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 secondo l’ordine di ammissione comunicato dall’Ufficio Territoriale del Governo di Cremona Prot. 34209/2024 del 15 maggio 2024 con le note in premessa citate e così precisamente riportato:
1. LEGA SALVINI PREMIER
2. STATI UNITI D’EUROPA
3. PACE TERRA E DIGNITA’
4. AZIONE – SIAMO EUROPEI
5. ALTERNATIVA POPOLARE
6. LIBERTA’
7. RASSEMBLEMENT VALDOTAIN
8. PARTITO DEMOCRATICO
9. FORZA ITALIA – NOI MODERATI - PPE
10. MOVIMENTO 5 STELLE
11. ALLEANZA VERDI E SINISTRA
12. FRATELLI D’ITALIA
 

DISCPLINA DEL "SILENZIO ASSENSO"

ai sensi dell'articolo 9, primo comma, della Legge 4 aprile 1956 n.212, nel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, la nuova affissione di stampati, giornali murali o altri manifesti di propaganda;

ai sensi dell'art. 1, comma 3, lettera b), del decreto-legge n.7/2024, in occasione delle consultazioni di giugno, che vedono un anticipo dell'apertura dei seggi al sabato, si considera giorno della votazione quello di domenica;

il cosiddetto "silenzio assenso" scatta, pertanto, alla mezzanotte di venerdì 7 giugno e, quindi, da sabato 8 a domenica 9 giugno 2024 sono vietati i comizi e ogni altra forma di propaganda elettorale

 

Area tematica: