Nuova Ordinanza Ministeriale: Lombardia in Zona Gialla

1 Febbraio 2021
Tipo articolo: 

Fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021, per la Regione Lombardia cessano le misure di cui all'articolo 2 del medesimo decreto e, conseguentemente, anche gli effetti dell'ordinanza 24 gennaio 2021.
Da oggi, 1° febbraio 2021, la Regione è sottoposta ai criteri della cosidetta "Zona gialla".
Per tutte le informazioni sulla zona gialla, si rimanda alle FAQ del sito del Governo.

Una veloce sintesi delle principali caratteristiche della zona gialla:

MOBILITA' DELLE PERSONE

  • Coprifuoco dalle 22:00 alle 5:00
  • Fino al 15 Febbraio sono vietati gli spostamenti in entrata ed in uscita tra Regioni diverse o Province Autonome.  
  • Sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione
  • Autocertificazione sempre richiesta dalle 22:00 alle 05:00 (ore di coprifuoco) e per spostamenti verso altra Regione o Provincia Autonoma giustificati da motivi di salute, necessità o lavoro
  • Consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visite ad amici e parenti), all'interno della propria Regione, una sola volta al giorno fra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone. Sono esclusi dal conteggio minori di anni 14, disabili o non autosufficienti conviventi.
  • Ricongiungimento tra partner consentito presso il luogo corrispondente a quello di residenza, domicilio o abitazione della coppia, escluse seconde case e hotel (eventualmente anche in un'altra Regione)
  • Consentita assistenza a parenti o amici non autosufficienti, nel rispetto dei protocolli anti-covid


RISTORAZIONE

  • Ristoranti aperti fino alle ore 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita. Consentito asporto dalle 5:00 alle 22:00
  • Bar, gelaterie e pasticcerie aperte fino alle ore 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita. Vietato asporto dopo le 18:00 (per le attività identificate da codici ATECO 56.3 e ATECO 47.25)


CHI APRE

  • Mostre e musei aperti nei giorni feriali
  • Sempre aperte farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole
  • i centri commerciali sono aperti, ma chiudono nei giorni festivi e prefestivi
  • Parrucchieri aperti
  • Centri estetici aperti
  • Negozi aperti
  • luoghi di culto aperti e funzioni religiose consentite nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal governo

    TRASPORTI
  • Capienza massima dei mezzi pubblici al 50%


CHI RESTA CHIUSO

  • Chiusi, palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta salva l'erogazione di prestazioni riabilitative o terapeutiche
  • Teatri e cinema
  • Sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
  • le Università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori


SCUOLA

  • Elementari e medie sempre aperte e presenza al 100% con obbligo mascherina 
  • Didattica in presenza almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% per le scuole superiori


DIVIETI

  • Vietate feste al chiuso, sagre, fiere ed eventi analoghi
  • Vietati sport di squadra amatoriali

SPORT

 

  • Restano aperti centri e circoli sportivi solo per attività sportiva di base all'aperto
  • Consentiti sport individuali all'aperto
  • Chiusi impianti sciistici fino al 15 Febbraio