TARI 2021: TUTTE LE INFORMAZIONI SU PAGAMENTI ED ESENZIONI

13 Settembre 2021
Tipo articolo: 

Sono in corso di spedizione gli avvisi di pagamento della TASSA RIFIUTI (TARI) per l’anno 2021
Il pagamento del tributo quest'anno ha le seguenti scadenze:
PRIMA RATA : 30 settembre 2021
SECONDA RATA: 30 novembre 2021 
PAGAMENTO IN UNA UNICA SOLUZIONE: 30 novembre 2021

MODALITA' DI PAGAMENTO

La TARI può essere pagata mediante il modello PagoPA allegato all’avviso di scadenza.

Il pagamento può essere eseguito con diverse modalità:

• Negli uffici postali
• Nelle ricevitorie, nelle tabaccherie e nei supermercati che mettono a disposizione il servizio
• Presso gli sportelli delle banche (e relativi bancomat) che aderiscono al nodo dei pagamenti della Pubblica Amministrazione
• Utilizzando la APP messa a disposizione dalla propria Banca
• Presso il Concessionario ICA (via Mercato, 43/a). Attenzione! Agli sportelli ICA è possibile pagare solo con carte di credito e bancomat mentre NON è più consentito pagare con denaro contante.

​!  ATTENZIONE NON è più consentito il servizio di pagamento automatico della TARI attraverso la domiciliazione bancaria (SSD). Si informa pertanto che, per i contribuenti che avevano in essere la domiciliazione bancaria, si è provveduto alla sua disattivazione.

​!  AGGIORNAMENTO 20 / 09 / 2021: PAGAMENTO CON QR-CODE PERFETTAMENTE FUNZIONANTE

In merito al pagamento della TARI tramite PagoPA, si informa la cittadinanza che i controlli operati in questi giorni hanno confermato il corretto funzionamento del Qr-Code, che risulta quindi ATTIVO. Venerdì 17 settembre si è verificato un temporaneo blocco della piattaforma nazionale che ha influito sui procedimenti di pagamento online, ma è stato velocemente risolto. Alcune piattaforme potrebbero aver avuto contestualmente un problema di abilitazione del sistema PagoPA, ma si tratta di casi rari e anch'essi risolti.
Il QR-CODE riportato sull'avviso di pagamento della TARI è sempre stato attivo ed è funzionante.

UTENZE NON DOMESTICHE

Con delibera del C.C. n. 62 del 29 luglio 2021, il Comune di Crema ha previsto apposite riduzioni della TARI anche per quest’anno a favore dei soggetti maggiormente colpiti dall’emergenza Covid-19 – in particolare dagli effetti delle restrizioni dovute alla seconda ondata della pandemia – destinando a tal fine risorse a ciò dedicate dal decreto Sostegni-bis oltre a risorse proprie di bilancio.
Non è necessario intraprendere alcuna azione, l’Ufficio Tributi provvederà automaticamente al calcolo della TARI ridotta per l’anno 2021.
Le categorie incluse sono le seguenti:

- musei, biblioteche, scuole, associazioni
- cinema e teatri
- impianti sportivi
- alberghi, ristoranti, trattorie, bar, birrerie, …
- discoteche

 

riduzione TARI del 75%

- negozi al dettaglio non alimentare (escluse alcune categorie che non hanno subito particolari restrizioni)
- attività artigianali
- uffici artistici e terziari

 

riduzione TARI del 50%

 

UTENZE DOMESTICHE

In base all’art. 30 del Regolamento comunale sulla TARI, sono previste riduzioni o esenzioni del pagamento della Tassa Rifiuti nei seguenti casi:

  • ESENZIONE TOTALE per i locali delle abitazioni occupate da persone che vivono del solo reddito di pensione di invalidità civile e/o della pensione sociale, a condizione che nello stesso nucleo familiare non esistano altri redditi
  • ESENZIONE TOTALE per il locali occupati da persone sole o riunite in nuclei familiari, nullatenenti e in condizioni di accertata indigenza, assistite dal Comune, limitatamente per quelli direttamente occupati e con l’esclusione dei subaffittati
  • ESENZIONE PARZIALE per i locali con categoria catastale A/2 – A/3 – A/4 – A/5 – A/6 – A/7, occupati o detenuti da famiglie che non eccedano due componenti ed aventi entrambi compiuto, nell’anno di tassazione, i 65 anni di età e con reddito lordo complessivo non superiore a: 
    • Euro 15.000,00: riduzione TARI del 50% / Euro 7.000,00: riduzione TARI del 75%.

Non hanno diritto alle agevolazioni coloro che, pur trovandosi nelle condizioni sopracitate, risultano proprietari di immobili diversi dall’alloggio occupato per abitazione propria. Le agevolazioni sono concesse su domanda dell’interessato e previa valutazione dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune. Decorrono dall’anno successivo a quello della richiesta.

INFORMAZIONI

Il Servizio Tributi (Piazza Duomo, 25 piano terra) offre risposte relative all’avviso inviato e al tributo ai seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il martedì dalle 14.30 alle 16.30, il mercoledì dalle 14 alle 17.
E’ possibile avere informazioni anche telefonando ai numeri
0373 894586 oppure 0373 894581 inviando una mail a serviziotributi@comune.crema.cr.it, oppure con appuntamento attraverso il sistema “TU PASSI”. Per prendere appuntamento è necessario utilizzare il totem posto all’entrata del Comune oppure collegarsi al sito  https://tupassi.it

Tag: