E' stata presentata la stagione estiva 2022 del Comune di Crema al Centro Culturale Sant’Agostino: oltre 30 appuntamenti tra festival, incontri, musica, spettacolo e cinema. Sono confermate le principali rassegne culturali sostenute dall’Amministrazione Comunale: I Manifesti di Crema, Crema del Pensiero, il festival letterario Inchiostro, Cinema sotto le stelle, gli appuntamenti di Lirica in Circolo, CloseUp Festival, e alcune date particolarmente amate dalle famiglie come lo spettacolo 80 Giorni di Teatroallosso. Arricchiscono l’offerta le proposte delle associazioni culturali cremasche. Proseguono, inoltre, le esposizioni: fino al 5 giugno per il ciclo Depositi esposti nella Pinacoteca del Museo, la mostra Acqueforti di Federica Galli e dal 2 al 12 giugno nelle sale Agello la mostra Crema. La città ritrovata. Luoghi, persone e storie, a cura del Comitato di promozione dei principi della Costituzione Italiana.
Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili su www.culturacrema.it
Informazioni: manifestazioni.culturali@comune.crema.cr.it
PROGRAMMA ESTATE 2022
Fino a domenica 5 giugno
Pinacoteca del Museo Civico di Crema e del Cremasco
Mostra della rassegna Depositi Esposti. Le Acqueforti di Federica Galli del Museo Civico di Crema e del Cremasco
a cura di Francesca Ogliari ed Elisa Taloni
ingresso libero
Dal 2 al 12 giugno
Sale Agello
Mostra Crema. La città ritrovata. Luoghi, persone e storie
a cura del Comitato di promozione dei principi della Costituzione Italiana
ingresso libero
Giovedì 2 giugno ore 21
CremArena
Concerto della Repubblica
Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Ombriano. Direttore Roberta Patrini
ingresso libero
Venerdì 3 giugno ore 20,45
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
La responsabilità dei Sindaci con Gianantonio Stella
saranno presenti: Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, Filippo Giorgetti, sindaco di Bellaria - Igea Marina, Stefania Bonaldi, sindaco di Crema, Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore
ingresso libero
Domenica 5 giugno ore 18
Sala Pietro da Cemmo
Concerto di musica barocca Famiglia musicale Ravasio and friends
Ingresso con offerta fino ad esaurimento posti
Giovedì 9 giugno ore 20,30
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
Crema del Pensiero: Genio e Follia. Vincent Van Gogh Il Mistero Van Gogh
con Costantino D'Orazio, storico dell’arte
ingresso libero
in contemporanea mostra Il nostro Van Gogh a cura dei ragazzi dell’Anffas Onlus Crema
Venerdì 10 giugno ore 20,30
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
Crema del Pensiero: Genio e Follia. Vincent Van Gogh Ritratto dell'artista anomalo con Fabio Canessa, giornalista
ingresso libero
in contemporanea mostra Il nostro Van Gogh a cura dei ragazzi dell’Anffas Onlus Crema
Sabato 11 giugno ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
Crema del Pensiero: Genio e Follia. Vincent Van Gogh L'incerto confine tra ragione e follia con Umberto Galimberti, filosofo
ingresso libero
in contemporanea mostra Il nostro Van Gogh a cura dei ragazzi dell’Anffas Onlus Crema
Martedì 14 giugno ore 21
CremArena
80 Giorni spettacolo per bambini e famiglie
a cura di Teatroallosso
ingresso libero
Venerdì 17, sabato 18, domenica, 19 giugno
Centro Culturale Sant’Agostino
Festival Inchiostro
programma sul sito dedicato www.festivalinchiostro.it
ingresso libero
Martedì 21 giugno ore 20,45
Sala Pietro da Cemmo
Associazione Argo Per Te Onlus concerto di solstizio d’estate a scopo benefico per lotta al randagismo
del Quintetto Animal House
ingresso con offerta fino a esaurimento posti
Venerdì 24 giugno ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema con Avis Crema
Il Dono con Padre Enzo Bianchi
ingresso libero
Sabato 25 giugno ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti con Avis Crema
Il Dono con Gad Lerner
ingresso libero
Domenica 26 giugno ore 21
CremArena
Concerto d’estate in favore dei profughi ucraini
a cura dell’Orchestra di fiati di Crema “Il Trillo” e dell’orchestra giovanile Cremaggiore
Martedì 28 giugno ore 21,30
CremArena Cinema Sotto le stelle
Dune
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
Giovedì 30 giugno ore 21
CremArena
Recital poetico musicale “Amor che nella mente mi ragiona”
a cura del Comitato Carnevale Cremasco e della Associazione Culturale Chiara Tambani
Ingresso libero
LUGLIO
venerdì 1 luglio ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
Brev Art - Recital catartico con Flavio Oreglio
ingresso libero
sabato 2 luglio ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
Cambiamenti climatici: quale futuro per il pianeta? con Paolo Sottocorona
ingresso libero
Martedì 5 luglio ore 21,30
CremArena
Cinema sotto le stelle
Coda – I segni del cuore
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
Giovedì 7 luglio ore 21
CremArena
Concerto tributo a Phil Collins
a cura di Anffas Onlus Crema con il gruppo Attimo fuggente
ingresso a offerta libera a favore di Anffas Onlus Crema a sostegno del progetto ZOOM per acquistare pc/tablet dedicati alle attività di tre gruppi di adolescenti con disabilità cognitiva.
Venerdì 8 luglio ore 21,15
CremArena
Lirica in Circolo – festival Lirico Cremasco
Concerto di canto dedicato a raccogliere fondi per l’Ucraina. Al pianoforte il maestro Enrico Tensini.
Ingresso con offerta libera fino a esaurimento posti
Martedì 12 luglio ore 21,30
CremArena
Cinema sotto le stelle
Troppo cattivi (animazione)
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
Giovedì 14 luglio ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
Cento Pasolini con Fabio Canessa
ingresso libero
Venerdì 15 luglio ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
Alberto racconta Sordi con Maria Antonietta Schiavina
ingresso libero
dal 14 al 17 luglio
Sale Agello
Mostra a cura dell’Associazione Stefano Cerullo
Sabato 16 e domenica 17 luglio
Cremarena
Concerti a cura dell’Associazione Stefano Cerullo
Martedì 19 luglio ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
Corpi, scheletri e delitti con Cristina Cattaneo
ingresso libero
Mercoledì 20 luglio ore 21
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
La sponda oltre l'inferno con Younis Tawfik
ingresso libero
Venerdì 22 luglio ore 20,45
Cremarena
Spettacolo a cura dell’Associazione Argo per te onlus
con Giovanna Caravaggio, mezzosoprano
Debora Tundo, voce
Danny Lodi, danzatore
Massimiliano Bullo, pianista
Alessandro Lupo Pasini pianista
ingresso con offerta libera fino a esaurimento posti
Martedì 26 luglio ore 21,30
CremArena
Cinema sotto le stelle
Belfast
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
AGOSTO
Martedì 2 agosto ore 21,30
CremArena
Cinema sotto le stelle
Ennio
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
Martedì 16 agosto ore 21,30
CremArena
Cinema sotto le stelle
Downton Abbey
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
Martedì 23 agosto ore 21,30
CremArena
Cinema sotto le stelle
The Northman
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
Martedì 30 agosto ore 21,30
CremArena
Cinema sotto le stelle
Licorice Pizza
ingresso 5 euro
in caso di pioggia la proiezione sarà annullata
SETTEMBRE
Giovedì 1 settembre ore 21,00
CremArena (Sala Pietro da Cemmo in caso di pioggia)
I Manifesti di Crema
La mente innamorata con Vito Mancuso
ingresso libero
Venerdì 9, sabato 10, domenica 11 settembre
CloseUP Festival
il programma sarà disponibile al sito dedicato www.closeupfestival.it
Sabato 24 settembre
Lirica in Circolo- Festival Lirico Cremasco
Sala Pietro Da Cemmo
OTTOBRE
Sabato e domenica 22-23 ottobre
dalle 10 alle 19
Scripta, mostra mercato del libro antico e di pregio
27esima edizione
ingresso libero
sabato 22 ottobre ore 17,30
inaugurazione mostra Una bizzarra bellezza. Emilio Mantelli, opera grafica.
Crema, Sale Agello, Museo Civico di Crema e del Cremasco
22 ottobre-11 dicembre 2022
a cura di Edoardo Fontana
Allegato | Dimensione |
---|---|
Scarica il programma degli eventi estivi a Crema (pdf) | 112.54 KB |