Con una ordinanza sindacale, viene disposta la riapertura di tutti i parchi della città e i giardini pubblici, comprese le loro aree giochi. Nell'ordinanza si stabilisce la riapertura totale precisando che per quelli con cancelli di chiusura venga osservato l’orario di accesso fra le ore 8.00/9.00 e le ore 21.00/22.00 a discrezione dei gestori.
Si precisa inoltre che gli interventi di pulizia delle aree giochi di tutti i parchi cittadini – compresi quelli presidiati – saranno assegnati d’ora in avanti al Gestore del servizio di igiene urbana Linea Gestioni, a mezzo specifico ampliamento di convenzione.
Gli obblighi per i frequentatori di parchi e giardini sono dunque più semplici e rimandano ai criteri generali dell’attuale fase di emergenza sanitaria:
- Rispetto della distanza interpersonale (un metro, due in caso di attività fisica)
- Divieto di produrre assembramenti
- Uso obbligatorio di mascherine a partire dall’età di sei anni. (i genitori o gli adulti accompagnatori dovranno sempre mantenere il controllo diretto del minore)
Per i parchi con presenza di soggetti incaricati della gestione del servizio bar, restano validi gli obblighi di pulizia e monitoraggio del loro servizio oltre che del rispetto delle norme da parte dei clienti.
Restano ancora chiusi i play ground nei quartieri di Ombriano e di Via Bramante, stante la destinazione a “sport di contatto”, ad oggi non consentiti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Ordinanza riapertura parchi e giardini pubblici - 19 giugno 2020 | 82.83 KB |