Domanda di contributo fondo inquilini morosi incolpevoli DGR XI/5395 del 18.10.2021

 
1 Inizio 2 Completo

Il/la sottoscritto/a

CHIEDE

di beneficiare del contributo “Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli” ai sensi della DGR XI/5395 del 18/10/2021 per le seguenti finalità:

  • sanare la morosità incolpevole, qualora il periodo residuo del contratto in essere non sia inferiore ad anni due, con contestuale rinuncia all’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile, fino ad un massimo di € 8.000,00;
  • ristorare la proprietà dei canoni corrispondenti alle mensilità di differimento qualora il proprietario dell'immobile consenta il differimento dell’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile per il tempo necessario a trovare un’adeguata soluzione abitativa, fino ad un massimo di € 6.000,00;
  • assicurare il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione;
  • assicurare il versamento di un numero di mensilità relative ad un nuovo contratto da sottoscrivere a canone concordato fino alla capienza del contributo massimo complessivamente cedibile di € 12.000,00.

 

A TAL FINE DICHIARA

ai sensi e per gli effetti di quanto previsto agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 200, n. 445, consapevole della decadenza dal beneficio e delle responsabilità penali previste dagli artt. 75 e 76 del medesimo D.P.R. nel caso di dichiarazione non veritiera e falsità negli atti, quanto segue:

Componente 1
Componente 2
Componente 3
Componente 4
Componente 5

Il sottoscritto dichiara:

  • che il valore I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del proprio nucleo familiare non è superiore a € 26.000,00 oppure di possedere un reddito I.S.E. (Indicatore Situazione Economica) non superiore a € 35.000 (obbligatorio allegare copia dell’attestazione ISEE in corso di validità)
  • che il nucleo familiare è destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità con atto di citazione per la convalida (obbligatorio allegare documentazione);
  • di essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato e di risiedere nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno (obbligatorio allegare copia del contratto di locazione);
  • di non aver beneficiato in passato di contributi ai sensi delle precedenti delibere regionali sulla morosità incolpevole;
  • che ciascun componente del nucleo familiare non è titolare di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella provincia di residenza di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del nucleo familiare;
  • di essere consapevole che l’eventuale contributo assegnato sarà erogato al proprietario dell’alloggio, previa sottoscrizione di un patto transattivo;
  • di essere consapevole che l’eventuale contributo assegnato non è cumulabile con il reddito di cittadinanza;
  • di essere a conoscenza che il Comune di Crema procederà a controlli e verifiche, anche a campione, sulla veridicità delle informazioni dichiarate;
  • di aver preso visione dell’Avviso pubblico e di accettarne integralmente le condizioni;
  • di autorizzare il Comune di Crema al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679;

DICHIARA INOLTRE

che l’incolpevolezza della morosità che ha determinato la perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale e il conseguente avvio del procedimento di sfratto sono riconducibili alle seguenti cause (barrare una o più opzioni):

 

Riquadro perdita lavoro
Riquadro accordi aziendali
Riquadro attivazione mobilità
Riquadro cassa integrazione
Riquadro mancato rinnovo contratti
Riquadro cessazione attività
Riquadro malattia grave
Riquadro infortunio

ALLEGATI