Il Segratariato sociale assolve alle funzioni di informazione, consulenza, chiarificazione e sostegno, accompagnamento verso servizi e risorse del territorio.
Il Segretariato sociale si qualifica quale:
- primo accesso al sistema dei servizi sociali da parte del cittadino in grado di assicurare informazioni mirate, di orientare la domande, il bisogno di indirizzarlo verso la risposta ritenuta più rispondente
- lettura del bisogno sotteso alla domanda e se del caso avvio del percorso di aiuto professionale, attraverso la “presa in carico” con il coinvolgimento dei servizi e degli operatori coinvolti;
- osservatorio dell’area sociale in quanto attraverso l’analisi qualitativa e quantitativa dei bisogni intercettati può monitorare l’andamento dei fenomeni sociali ed offrire possibili chiavi interpretative.