Piano di Zonizzazione Acustica

 

Comune di Crema

Ripartizione Urbanistica

 

Di seguito vengono riportati i documenti in formato PDF che costituiscono il Piano di Zonizzazione Acustica del territorio Comunale di Crema.

La prima parte riporta la documentazione redatta per la fase di adozione.

La seconda parte riporta i documenti che integrano e sostituiscono in parte la documentazione precedente andando a formare il Piano di Zonizzazione Approvato.

Si fa presente che in particolar modo per la relazione sono validi i capitoli di prima stesura (relazione PZA adottato) con collegamento attivo (i testi evidenziati in blu non hanno documentazione allegata ma sono riportati solo per completezza), mentre tutta la parte di relazione e documentazione allegata alla fase di approvazione va a integrare i capitoli della relazione adottata formando un unico documento.

 

PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE DI CREMA

(Adeguamento alla D.G.R. del 12.07.2002)

 

Piano di zonizzazione acustica adottato con delibera di C.C. n°65 del 09-07-2003
(Piano_Zonizzazione_Acustica_Delibera_Approvazione_n.74_del_22.11.04.pdf)

· RELAZIONE TECNICA

INDICE DEI CONTENUTI


INDICE DELLE TABELLE

INDICE DELLE FIGURE (Sostituito)

INDICE DELLE TAVOLE (Sostituito)

CAPITOLO 1

CAPITOLO 2

CAPITOLO 3

CAPITOLO 4


CAPITOLO 5
(Aggiornato dalla relazione tecnica integrativa)

CAPITOLO 6
(Aggiornato dalla relazione tecnica integrativa)

CAPITOLO 7

CAPITOLO 8

 

· FIGURE ALLEGATE

Figure allegate alla relazione n. 3a-3b-3c-3d-3e-3f-3g-3h e fig. 1-2-3 – Sostituite da figure allegata alla relazione integrativa

 

· ELABORATI GRAFICI

TAVOLE 1 , TAVOLA 2 e 3 – Sostituite tavole allegate alla relazione integrativa

Piano di zonizzazione acustica approvato con delibera di C.C. n°74 del 22-11-2004, pubb. sul BURL serie ins. N.3 del 19-01-2005

 

· RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

INDICE  

RELAZIONE INTEGRATIVA

 

· FIGURE E TABELLE ALLEGATE ALLA RELAZIONE
 
   

Tabella 1
- elenco dei ricettori sensibili individuati nella Figura 1.1
Figura 1.1
   -
Localizzazione dei ricettori sensibili
Figura A
    - Piano di Zonizzazione Acustica

Tabella 2
   - elenco delle attività potenzialmente generatrici di rumore individuate nella Figura 1.2
Figura 1.2
   -
Localizzazione delle attività generalmente generatrici di rumore
Figura B
- Piano di Zonizzazione Acustica

Tabella 3
    - Tabella 3 per l’Individuazione delle aree destinate a spettacolo a carattere temporaneo, oppure mobile, oppure all’aperto
Figura 1.3
  -
Inquadramento delle descrizioni del Piano di   Zonizzazione Acustica
Figura C
- Piano di Zonizzazione Acustica
  Figura 1.3 bis
-
Inquadramento delle descrizioni del Piano di Zonizzazione Acustica
Figura D
- Piano di Zonizzazione Acustica
  Figura 1.4
   -
Inquadramento delle descrizioni del Piano di Zonizzazione Acustica
Figura E
- Piano di Zonizzazione Acustica
  Figura 1.5
  -     
Localizzazione inquadramenti PZA (fig. A alla I)
Figura F
- Piano di Zonizzazione Acustica
  Figura 2
 -Classificazione delle strade con   definizione delle fasce acustiche
Figura G
- Piano di Zonizzazione Acustica
    Figura H
- Piano di Zonizzazione Acustica
    Figura I
  - Piano di Zonizzazione Acustica
   
LEGENDA

 

· ELABORATI GRAFICI

TAVOLA 1 – Fasce acustiche Ferroviarie

TAVOLA 2 – Classificazione delle strade con definizione delle fasce acustiche

TAVOLA 3 – Classificazione delle sorgenti sonore diverse dalle infrastrutture di trasporto

 

 

IMPORTANTE

 

Per visualizzare i file allegati è necessario aver installato sul PC il programma freeware Adobe Acrobat Reader disponibile nel sito www.adobe.it

Si consiglia di utilizzare la versione Acrobat Reader 6 o versioni successive in quanto dotate del comando “Snap Shot” disponibile sulla barra dei menu e individuato graficamente dal seguente simbolo     , mediante il quale è possibile selezione e stampare estratti dei file allegati.

 

 

Procedura di stampa

Attivare il comando e con il cursore tracciare la selezione sulla porzione di documento che si vuole stampare; dovrebbe apparire immediatamente una finestra con la scritta “l’immagine è stata copiata negli appunti". Premere OK.

Spostandosi quindi su File e scegliendo Stampa , dovrebbe apparire una finestra simile con la porzione di documento selezionata.

Importante : se si vuole ottenere un’immagine in scala, alla voce “ Ridimensionamento pagina ” deve essere selezionato “ nessuna” .

Dopo aver selezionato la stampante che si desidera usare, premere OK per terminare la procedura ed avviare la stampa.